Con il sistema blockchain di Genuine Way, Gin Terrae pubblica le informazioni aziendali del suo prodotto.
I certificati che attestano la qualità e la trasparenza di questa realtà sono stati notarizzati sulla blockchain in modo permanente e pubblico.
Da botaniche raccolte a mano nella pianura emiliana
É un gin avvolgente ed elegante dai profumi di estate nella campagna dell’Emilia – Romagna
Da dove arriva?
Abbiamo tracciato il viaggio che ha fatto il prodotto, dal produttore al consumatore.
Un originale ed esclusivo tuffo nella natura
Gin Terrae ti porta in un viaggio nelle più belle regioni italiane; è un’esperienza di gusto vivida e tangibile di alte montagne innevate, di leggera brezza marina, di campi bruciati dal sole.
I gin di Gin Terrae sono prodotti in piccoli batch in edizioni limitate, pensiamo noi al design delle etichette, sia le illustrazioni che le scritte sono disegnate dal nostro team, utilizziamo carta artigianale italiana e vetro riciclato al 100% dalle campane per le bottiglie. Ogni etichetta è numerata e timbrata a mano.
Qui trovi tutti gli altri elementi forniti da Gin Terrae per questo prodotto.
Questo è un testo di prova
Uniquepels ha scelto di impegnarsi a non utilizzare più materie prime testate su animali. Con questo spirito è stato stretto un accordo e abbiamo deciso di abbracciare la loro filosofia, certificando tutti i nostri prodotti con il “bollino” coniglio nero della Leal – Lega Antivivisezionista.
Questo è un testo di prova
Questo è un testo di prova
Questo è un testo di prova
Questo è un testo di prova
Gin Terrae è entrato
nell’ Ecosistema di Genuine Way
per autocertificare la sua produzione su blockchain in modo permanente.
Fornendo ai suoi consumatori le seguenti informazioni
Scopri il Catalogo Etico Genuine Way
Esplora il nostro catalogo di prodotti e marchi sostenibili.
Registrati qui per rimanere aggiornato tramite la newsletter e per ricevere novità e offerte dall’ecosistema di aziende sostenibili di Genuine Way
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.